BIBLIOTECA Scolastica

Si informa che pre iscriversi alla biblioteca digitale Mlol o per informazioni e/o comunicazioni alla Biblioteca telefonare al n. 070.850380 o inviare una mail a: biblioteca@liceopitagoraselargius.edu.it
comunicando il proprio N. di tessera Ladiris e il recapito telefonico.
Avviso di temporanea indisponibilità Ufficio Didattica

Si comunica che a causa di lavori urgenti, dal 23 al 30 dicembre, l’ufficio didattica non potrà ricevere pubblico nè telefonate. Sarà possibile comunicare con lo stesso ufficio tramite email all’indirizzo di posta elettronica: caps120008@istruzione.it
OPEN DAY DI GENNAIO 2021

OPEN DAY 9 GENNAIO 2021
Incontro con i genitori
Dalle 15.30 Alle 17.00
Dalle 17.15 Alle 18.45
Il Pitagora organizza per i genitori degli studenti che quest’anno concludono il corso di Scuola media, un pomeriggio di presentazione delle attività didattiche e formative dell’istituto, durante il quale si potranno incontrare i Docenti dei Corsi Ordinari, dei Corsi con sperimentazione autonoma in ambito sportivo, dei Corsi del Linguistico e del Corso ad opzione internazionale spagnola.
Potranno inoltre conoscere la specificità delle strategie didattiche-metodologiche utilizzate dai nostri insegnanti, visionare filmati che illustrano le caratteristiche della scuola, e che permettono di visitare virtualmente l’istituto con le sue attrezzature scientifiche, i suoi impianti sportivi, nonché la ricca strumentazione tecnologica e laboratoriale di cui è dotato l’istituto.
Sportello di ascolto psicologico

In data 4 dicembre 2020 è stato attivato il Servizio di Sportello Psicologico, gestito dalla dott.ssa Stefania Desotgiu, psicologa e psicoterapeuta. Il Servizio è stato attivato nell’ambito di quanto disposto dal D.M. del 6.08.2020, art. 6 “Sostegno psicologico”.
Si propone come finalità quella di offrire a studenti, genitori e docenti uno spazio di consulenza psicologica relativa a problematiche emotive, relazionali, scolastiche, comportamentali, affettive, psicoeducative, verosimilmente esacerbate anche dall’emergenza sanitaria in corso. Lo Sportello rappresenta inoltre un punto di riferimento per favorire l’inclusività scolastica di alunni con Bisogni Educativi Speciali (D.S.A., disabilità, alunni stranieri, svantaggio economico, socio-culturale, ecc..), offrendo una consulenza specifica agli studenti, alle famiglie e ai docenti.
E’ prevista la consulenza sia in presenza, presso i locali scolastici, che a distanza, attraverso modalità concordate di volta in volta (colloquio telefonico, videochiamata, ecc..). Gli alunni minorenni potranno accedere al servizio previo consenso informato scritto dei genitori (modulo scaricabile dal sito).
Il servizio sarà attivo sino alla conclusione dell’anno scolastico, il venerdì 8.30-13.30/ 14.30-17.30.
Si accede allo Sportello previa prenotazione telefonica al numero 3884479056 (no WhatsApp).
Scarica la Locandina
Scarica il modulo di consenso